Il Rifugio Pian delle Bosse

Una sorpresa nel Ponente Ligure

Molto spesso le emozioni in montagna sono associate alle alte quote, alle vette vertiginose, agli ambienti aspri e solitari.
Esistono però delle eccezioni, a volte quello che cerchiamo è a portata di mano, basta soltanto la volontà di cercarlo.
A noi di Trekkinginside è accaduto in questo mese di settembre al Rifugio Pian delle Bosse (m. 841), a Loano, nel Ponente Ligure.
Un Rifugio per famiglie, un Paradiso per gli amanti della natura e della buona cucina.

Da Verzi
L’itinerario parte dalla frazione di Verzi (m. 200), 5 km verso l’entroterra partendo da Loano (SV); posteggiata l’auto poco prima della Chiesa, prendiamo a sinistra seguendo il percorso più lungo e “impegnativo” (2 rettangoli rossi).

In alternativa, esiste un percorso adatto a famiglie con bambini, che parte proprio davanti alla Chiesa e dopo 5 km di strada sterrata percorribile in auto, ha in comune l’ultima mezz’ora di cammino con quello da noi scelto.
I primi 500 metri sono su strada in cemento, che sulla nostra destra si trasforma in un sentiero già piuttosto roccioso e ripido, immerso fra i corbezzoli.

Spuntino inatteso
Durante la stagione autunnale è possibile godere di un gradevolissimo spuntino “on the road” inatteso, apprezzando la dolcezza di questi frutti.

Giunti sui prati nei pressi di Cascina Corma (m. 410), transitiamo sotto un bellissimo albero di fichi, prima dell’inizio della fase più lunga, all’interno del castagneto.
Dopo una prima parte pianeggiante, un ripido pendio conduce al posteggio “La Castagna”, dove avviene il ricongiungimento con l’itinerario in auto.
Il tratto terminale che ci attende è brevemente su sterrata e poi di nuovo su sentiero, fra i castagni.

Come nelle fiabe
Un grazioso ponticello in legno annuncia il traguardo: il bosco è squarciato d’improvviso dalla bellissima radura che ospita il Rifugio Pian delle Bosse (CAI di Loano/ 48 posti letto), dall’aspetto assolutamente fiabesco.

Le sorprese non sono finite, ci attende un’accoglienza impeccabile, con una cena degna di un ristorante di livello, a prezzi modici…ed un’alba meravigliosa che come spesso accade, ci toglie il fiato e ci emoziona, un nuovo inizio in mezzo alla natura, il carburante principale della nostra passione.

Informazioni utili
Località di partenza – Verzi (m. 200) – Loano – Savona
Difficoltà – Escursionistico
Dislivello – 640 m
Tempo di salita – 1 ora e 30/ 2 ore
Tempo di discesa – 1 ora e 30
Escursione consigliataMonte Carmo di Loano (m. 1389)

Ti è piaciuto? Condividilo!



2 Comments

Lascia un tuo commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.


*